 |
bouquet e centro tavola sulla neve |
Da qualche giorno anche nel mio giardino un soffice e gelido manto ha ricoperto tutto...che fare dunque in una sera nevosa? In genere si sta bene davanti al caminetto acceso... Io invece, nonostante la neve scendesse copiosa sono andata a un corso creativo dal titolo "Fantasie di bouquet" tenuto da Gianna, la simpaticissima titolare de Il Fiore, una fioreria dell'alto vicentino.
 |
io e Gianna |
Con estrema chiarezza e maestria ci ha spiegato come realizzare i bouquet a spirale e delle ciottole centro tavola, mettendoci a disposizione fiori di ottima qualità, nastrini e fili per un secondo abbellimento e un interessantissimo fascicoletto in cui ci spiega come pulire e mantenere i fiori e suggerisce la composizione ideale per ogni mese dell'anno.
Le sue composizioni della foto sono quelle che ho realizzato io ...
 |
bouquet a spirale |
Per il bouquet ho scelto le tonalità pastello utilizzando rose, tulipani, ranuncoli, gerbere e mimosa invernale..quella che non fa i ponpon tanto grossi e per tale motivo dura di più di quella di marzo, che viceversa diventa marrone a causa dell'aria nel giro di un giorno...per conservare il mazzolino della Festa della donna, ci ha suggerito Gianna, bisognerebbe tenerlo nel suo sacchettino al riparo dall'aria
 |
la posizione delle mani |
Ogni bouquet a spirale che si rispetti deve, una volta legati gli steli con un nodo ad asola (segreto di fiorista), riuscire a stare in piedi da solo...è stata una soddisfazione vedere il mio stare bello dritto mentre lo decoravo con dei cuoricini sagomati con il filo animato :-)
Più i fiori a nostra disposizione prendevano forme eleganti,in base all'estro e alla fantasia della singola persona, più l'entusiasmo di noi partecipanti cresceva tanto che dopo neanche un'ora siamo state pronte ad iniziale il centro tavola!
 |
centro tavola su sfondo d'eccezione |
Anche per questa composizione Gianna e gli altri fioristi presenti ci hanno rivelato molti dei loro "segreti professionali" come il non far mai incrociare gli steli all'interno della spugna, Oasi, o il non dover mai lasciare buchi e riempire per bene con del verde, colore su cui l'occhio si sofferma per "riposare", per questo nei centri tavola stanno bene anche le foglie larghe, sconsigliate invece per il bouquet....e tante altre cosette davvero interessanti!
Il mio centro tavola l'ho realizzato con gli stessi fiori del bouquet ma in tonalità più calda: rosso, giallo e arancione, e tenendo gli steli più corti...avevo preso mano, o forse è sembrato a me, e di questo son stata più soddisfatta...diciamo che il bouquet mi piace per la tonalità, adoro unire il rosa con il verde (mi ripeto sempre: fragola e pistacchio.....) mentre il centro tavola mi piace per la forma che sono riuscita a dargli.
La serata è trascorsa velocemente, come sempre quando si sta bene e si sta in compagnia di persone piacevoli, e poi un pò trafficata ho caricato il tutto in macchina e sono ritornata a casa..nel frattempo aveva smesso di nevicare, e il giorno seguente ho utilizzato il bianco manto come sfondo per le foto...è passato qualche giorno e sono ancora in ottimo stato! Una meraviglia per gli occhi...
 |
il micio curioso non poteva mancare..neanche con la neve!!! | | |
|
|
|
HAVE A NICE SUNDAY
ALICE